
Un disturbo cronico che richiede una terapia integrata
La sindrome metabolica ha cause biologiche, psichiche e ambientali.
La prima linea di difesa contro la sindrome metabolica è un cambiamento dello stile di vita inclusa una riduzione della massa corporea, l’adozione di una dieta ipocalorica e l’inserimento in un programma di attività fisica. Una terapia apparentemente semplice ma il cui successo nel lungo termine è minacciato dalla difficoltà dei pazienti di sottostare a regole ferree. Per questo si deve procedere attraverso una terapia integrata che comprenda un approccio psicologico per andare a diagnosticare eventuali aspetti emotivi (depressione, ansia, rabbia) che possono essere cause del disturbo. Anche la ricerca in campo nutraceutico legata alla sindrome metabolica può dare un contributo nel migliorare la terapia su base dietetica per questa patologia. Gli integratori alimentari a base di antiossidanti, acidi grassi polinsaturi e minerali sono infatti utili nella terapia della sindrome metabolica grazie alle loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.