
Patologie oculari legate al microcircolo
L’edema oculare e i rischi per la vista.
Patologie come il diabete e l’ipertensione possono provocare danni alle strutture dei piccoli vasi e dei capillari. Queste alterazioni, dette microangiopatie, possono interessare facilmente l’occhio che è un organo fortemente irrorato. L’alterazione dei piccoli vasi e capillari può comportare la formazione di edema nei tessuti oculari accompagnato o meno da un accumulo di grassi e proteine. Le zone di indebolimento dei vasi possono anche andare incontro ad ischemia con perdita dell’irrorazione sanguigna dei tessuti oculari. Nel tentativo di recuperare l’apporto di ossigeno e nutrienti, viene stimolata la produzione disorganizzata di nuovi vasi con parete molto fragile, comportando il verificarsi di emorragie e formazione di tessuto cicatriziale a danno delle strutture dell’occhio.