
Meteorismo e gonfiore addominale riducono l’energia e la funzionalità fisica.
Meno qualità di vita, più richiesta di assistenza sanitaria
Meteorismo e gonfiore addominale sono tra i più comuni disturbi gastrointestinali riportati dai pazienti con patologie funzionali dell’intestino e dalla popolazione in generale. Il meteorismo è un sintomo pervasivo che spesso risponde poco agli interventi terapeutici. Il passo avanti più significativo nel trattamento del meteorismo è stata l’identificazione, negli alimenti, di specifici carboidrati a corta catena scarsamente digeribili (FODMAPs). Queste sostanze non vengono demolite durante il loro passaggio nel tratto gastrointestinale e, una volta nell’intestino, diventano substrati della fermentazione batterica causando un richiamo osmotico di acqua nell’intestino e la formazione di un eccesso di gas intestinale. Sintomi quali gonfiore e meteorismo sono associati ad una riduzione della qualità di vita e a un aumento delle richieste di assistenza sanitaria e di uso di farmaci.