
Microbiota intestinale nello sviluppo del sistema immunitario
La mucosa intestinale è la superficie dell’organismo più ampia a contatto con batteri e antigeni.
Durante l’arco di una vita alcune situazioni come interventi chirurgici, malattie intestinali e terapie antibiotiche possono sconvolgere e indebolire il microbiota con cambiamenti anche definitivi della sua composizione batterica. Sempre più studi scientifici riconoscono la presenza di una interazione tra microbiota e sistema immunitario nello sviluppo e mantenimento delle difese dell’organismo.
Anche condizioni quali sovrappeso, obesità e sindrome metabolica sembrano essere legate alle caratteristiche dei batteri intestinali e ciò apre nuove prospettive terapeutiche e di prevenzione per queste patologie attraverso una migliore comprensione e correzione di un microbiota malfunzionante.